- 31 gen 2018
23 Gennaio: "Acqua di Colonia" al Teatro Biondo
Il 23 Gennaio i ragazzi di Diverse Visioni assistono allo spettacolo "Acqua di Colonia" della Compagnia Frosini/Timpano e partecipano all'incontro post spettacolo organizzato dalla Compagnia, con la collaborazione di Moltivolti. Gli spinosi temi della colonizzazione italiana nel Corno d'Africa e di un'Italia (molto spesso inconsapevolmente) razzista vengono affrontati durante l'incontro al Teatro Biondo ed approfonditi durante l'incontro dedicato da Diverse Visioni, il 31 G

- 27 gen 2018
Teatro moderno classico o classico moderno?
Il teatro, come tutte le arti, cerca di esprimere emozioni, sentimenti, storie, a volte idee che vanno oltre la realtà possibile in cui viviamo. Come nella pittura con il surrealismo, che cerca di trascendere la realtà dagli impulsi psicologici, dall'immaginazione e dall'irrazionale. Dalí, ad esempio, usa la pittura per creare luoghi utopici e situazioni tipiche di delusioni oniriche. Musicisti come Stravinsky , dai ritmi irregolari, creano sinfonie viventi che raccontano una

- 26 gen 2018
Dear Diary!
Dear Diary! Am I a migrant? What is the difference between me and a Palermitan? Do I know them well or did I understand them well? I like them? I think yes, I think Ibrahim, Mamadou, Giorgi, Daniel, Pooja, me and the others…. What do I think for example about Enrico IV. or Lear King? Differently, but in total we liked them…. both of them! I think they enlightened the hardest questions of our life. No ones life is easy now. Sometimes we want or need to leave our homes, Or we n

- 25 gen 2018
Opinione sullo spettacolo: Re Lear - Barberio Corsetti
We went to the theater and saw the “RE LEAR” show. It was good. For me it was a bit of Comedy and bit of modernize for new generation. This reality is between father and daughters, but they show like much modern. At the end I like this story with lot of laughter. Yes! I like! Neena. Siamo andati a teatro a vedere "RE LEAR". È stato bello. Per me lo spettacolo sapeva un po’ di Commedia, con alcuni elementi di modernizzazione per le nuove generazioni. Questa realtà è fra padre

- 10 gen 2018
UNO/NESSUNO: L’UOMO INVISIBILE
Uno spettacolo spartiacque nel percorso di Diverse Visioni è stato Le cirque Invisible di e con Victoria Chaplin e Jean- Baptiste Thierré, visto al Teatro Biondo il 9 Gennaio 2018. Lo spettacolo ha rappresentato una perfetta sintesi tra il bisogno di capire, l’essere compresi e l’abbandonarsi al sogno senza riserve. Non a caso i due autori scrivono nel programma di sala : “il modo migliore per godersi lo spettacolo è osservarlo con lo sguardo di un bambino, abbandonarsi alla

- 9 gen 2018
Diverse Visioni entra nella magia de Le Cirque Invisible
In tantissimi stasera a godere del lavoro poetico di Jean-Baptiste Thierrée e Victoria Chaplin al Teatro Biondo. Un linguaggio universale e poetico che ha segnato una tappa importante nel percorso di Diverse Visioni!
