- 23 gen 2019
Un intenso inizio di settimana...
È stato un inizio settimana intenso per Diverse Visioni: - Lunedì 21 attorno all'ulivo di Moltivolti abbiamo dato il benvenuto ai nuovi partecipanti vedendo insieme la video intervista a Fabrizio Cammarata e ad Antonio Di Martino realizzata da Mamadù e Ibrahima. È stato un incontro nel quale sono emersi profondi spunti di riflessione e che ha aperto nuovi canali di dialogo e confronto. - Martedì 22 tutti a teatro per vedere "CHI VIVE GIACE" di Roberto Alajmo per la regia di

- 19 gen 2019
“a chi vuole saper del tuo passato, tu rispondi così, con una bugia, dì che vieni da lì, da un mondo
…questo è uno dei versi di “Un mondo raro”, canzone di Fabrizio Cammarata ed Antonio Di Martino tra quelle dell’ omonimo spettacolo dedicato alla vita di Chavela Vargas. Alla vita e all’incanto per essere precisi. Ed è questo il mondo in cui si entra attraverso Un mondo raro, una culla, una terra natale, una carezza fatta per l’anima ferita dalla nostalgia. Ed è questo l’obiettivo primo di Diverse Visioni: offrire uno spazio della condivisione in cui ci si possa sentire al ri

- 18 gen 2019
DIVERSE VISIONI continua
Ecco i prossimi appuntamenti di DIVERSE VISIONI: Lunedì 21 gennaio alle ore 18.00 ci ritroveremo a MOLTIVOLTI per un incontro in cui proietteremo l'intervista che Mamadoù e Ibrahima hanno fatto a Fabrizio Cammarata e Antonio di Martino dopo aver visto "Un mondo raro, vita e incanto di Chavela Vargas" il 28 dicembre dell'anno appena passato. Martedì 22 gennaio alle 21.00 andremo a vedere lo spettacolo "CHI VIVE GIACE" al Teatro Biondo. Presto ci saranno altre novità che vedran

- 6 gen 2019
Una riflessione su "L'ABISSO" di Davide Enia
KABAKO: L’ABISSO¹ Il mio nome è Tungandén. Tungandén in bambara vuol dire avventuriero. Io sono Tungandén, l’avventuriero, ma sono anche Massa Sabari Sibiri che vuol dire “grande speranza”, Rei “colui che perdona”, Djiguiba “colui su cui riposa la speranza di tutta la famiglia o anche di tutta la comunità o anche del padre e della madre o anche del padre e della madre che non hanno potuto avere figli per molto tempo”. Io sono Moussa, Mohamed, sono Boubacar, Sadat, sono Stanle

- 4 gen 2019
PALERMO CITTÀ APERTA
Una magnifica mattinata oggi in piazza Pretoria per la manifestazione Palermo Città Aperta. C'eravamo anche noi di BLITZ, con i ragazzi di DIVERSE VISIONI, per sottoscrivere il documento che riportiamo per intero: "Siamo cittadine e cittadini palermitani, come lo sono tutte le donne, gli uomini, i bambini e le bambine che abitano questa città, indipendentemente da dove e come siano giunti. Siamo al fianco del Sindaco Orlando, che giustamente ha intrapreso una iniziativa ammin
