Diverse visioni
ideato da BLITZ
direzione artistica: MARGHERITA ORTOLANI
direzione organizzativa: VITO BARTUCCA
- 2017/2018(all’interno del progetto BLITZ_Confini)
con il sostegno di MOLTIVOLTI coworking, la collaborazione di ARTEMIGRANTE Palermo e del Teatro Biondo Palermo
- 2018/2019
con il sostegno di MOLTIVOLTI coworking, PICCOLO TEATRO PATAFISICO (PA)
e la collaborazione di ARTEMIGRANTE Palermo e del Teatro Biondo Palermo
Diverse visioni sperimenta ed esplora il teatro come formula di accoglienza.
Un processo inclusivo - dedicato a persone con recente passato di migrazione o con back ground migratorio - che si apre a raggiera verso ogni periferia implicita nel contesto multiculturale di Palermo, attivato attraverso la visione e la condivisione di spettacoli scelti fra quelli della stagione del Teatro Biondo. Ogni visione fa parte di un percorso più ampio di rielaborazione e di incontro che prevede sessioni di libera analisi e confronto, incontri propedeutici, visite guidate, incontri con alte professionalità del mondo dello spettacolo.
Il teatro sia come luogo fisico, sia come spazio culturale, rappresenta una via di accesso privilegiata a quelle che sono abitudini, ambizioni o abissi di un determinato vivere sociale. Sentirsi accolti o invitati come “parte di” (un pubblico, un orizzonte ideale di interlocuzione) può essere un buon modo per cominciare ad interagire con una società che non si conosce, invertendo la tendenza a pensare allo straniero come al fruitore passivo di ciò che viene proposto, e rafforzando la percezione del senso di accoglienza e la fiducia nel proprio istinto e nella possibilità di poter esprimere il proprio punto di vista.
Far nascere da questo scambio uno “spazio” scritto: un formato di espressione a budget ridottissimo, che, tenendo conto del pluringuismo e delle differenze tra cultura orale e cultura scritta, dia voce e metta in circolo punti di vista diversi: quaderni di visione che rendano attivo il dialogo su entrambi i fronti ed inneschino il confronto anche sul piano delle differenze e sul grande tema della traduzione, tradurre, trasportare, tradire sé stessi. Oltre a delle competenze specifiche, il percorso mira a fornire delle competenze pratiche, quali prendere familiarità con una lingua straniera o con la scrittura.
Il 22 marzo 2019 DIVERSE VISIONI riceve il Patrocinio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati UNHCR Italia - Agenzia ONU per i Rifugiati
DOVE:
-
MOLTIVOLTI (Via Giuseppe Mario Puglia, 21, 90134 Palermo, PA)
-
ARTEMIGRANTE (Oratorio di S. Chiara - Piazza Santa Chiara, 11, 90134 Palermo, PA)
-
TEATRO BIONDO (Via Roma, 258, 90133 Palermo PA)
-
PICCOLO TEATRO PATAFISICO (via Gaetano La Loggia, 5 - 90135 - Palermo, PA)
